Le due specie di Vespule, vulgaris e germanica, sono originarie dell'Europa.
La vespula germanica
Dimensioni e colore: Ha un corpo di lunghezza tra 2,2 e 2,5 centimetri,di colore giallo e nero.
Presenza: Il periodo di massima presenza è in agosto-settembre sono attratte da fonti zuccherine e proteiche anche frutto dell'attività umana (frutta in maturazione, immondizie, carni e pesce, ecc.).
Nido: è costruito con un involucro, di solito grigiastro, nel terreno o in luoghi riparati presso edifici. Le colonie sono anche molto grandi (con migliaia di adulti nel periodo di massimo sviluppo).
La vespula vulgaris
Dimensioni e colore: Ha un corpo di lunghezza tra 1 e 2 centimetri,di colore giallo e nero.
Presenza: Dal mese di Marzo al mese di Settembre/Ottobre.
Nido: Possono essere sotterranei, appeso ai rami degli alberi, all'interno delle cassette della posta e sotto vasi rovesciati.
Le colonie possono essere composte tra 1.000 e 2.000 individui.
La Vespula vulgaris può diventare pericolosa se disturbata.
Diffusione: Su tutto il territorio italiano.
Valutazione allergologica: Le reazioni allergiche al veleno di vespidi possono essere talmente gravi da provocare uno schock anafilattico con conseguenze a volte fatali.
Contattaci per richiedere un servizio personalizzato